fbpx
cattivo odore intimo cause

Cattivo odore intimo: quali sono le cause?

Non siamo una società che va molto d’accordo con i cattivi odori, figuriamoci quelli provocati dal nostro corpo, e ancora di più quelli provenienti dalle nostre parti intime. Le donne sono spesso imbarazzate a parlare con medici e ginecologi dei cattivi odori che provengono dalla loro vagina. In realtà, questi odori sono all’ordine del giorno per molte, ed è importante sentirsi libere di parlarne anche con esperti per approfondire le cause e capire se possono essere sintomo di aspetti nocivi per il nostro organismo. In questo articolo di Alia scopriremo quali sono le principali cause del cattivo odore vaginale e anche come contrastarle.

cattivo odore intimo cause

Alimentazione e cattivo odore intimo

alimenti-per-alleviare-facilitare-dolori-mestruali-aliastore

Tra le prime cause di un cattivo odore intimo vi è quello di una scorretta o poco adeguata alimentazione. Per mantenere sana la flora batterica vaginale ci viene spesso suggerito di mangiare molto yogurt e in generale alimenti probiotici. Tuttavia, un eccessivo consumo di questi alimenti potrebbe portare a una forte variazione della flora batterica, tanto da generare batteri “nocivi” che possono diventare una delle cause del cattivo odore della nostra vagina. In questo caso, come in molti altri, il cattivo odore vaginale funge da campanello d’allarme. Ci dice in sostanza che qualcosa nella nostra flora batterica non è nella norma.

Anche nutrirsi di troppi alimenti grassi può portare a variazioni della nostra flora batterica e ad avere un cattivo odore intimo.

In caso di cattivo odore intimo è quindi, prima di tutto, doveroso guardare alla propria alimentazione e capire se la causa che lo ha provocato sia proprio questa. Un consiglio è quello di osservarne la continuità nel tempo e vedere se il cattivo odore intimo è associato ad eventuali perdite vaginali. Molto probabilmente se questo odore è prolungato nel tempo e associato a perdite, la causa è una di quelle elencate successivamente.

Per contrastare questo tipo di odore, oltre a ricalibrare correttamente la propria alimentazione, è consigliato prestare attenzione alla propria igiene intima, il che non significa intensificare i lavaggi, piuttosto utilizzare un detergente intimo adeguato durante il lavaggio quotidiano.

Alia Intimo Protective è il detergente intimo, certificato Cosmos Organic, con estratti di Malva e olio Tea Tree biologico ideale da utilizzare in caso di odori spiacevoli. Dona immediato sollievo alle parti intime e agisce anche come antiodore.

alia intimo protective

Cattivo odore intimo e infezioni

Purtroppo il cattivo odore intimo è spesso causato da determinate malattie sessualmente trasmissibili o particolari infezioni batteriche che possiamo contrarre a contatto con la tavoletta di un WC sporco.

Alcune malattie sessualmente trasmissibili come le gardnerella, la candida o la gonorrea hanno tra i sintomi principali proprio quello del cattivo odore intimo, accompagnato solitamente da perdite vaginali. Nel caso in cui si dovessero verificare queste due condizioni contemporaneamente è fondamentale consultare un medico, che molto probabilmente prescriverà delle specifiche analisi per verificare se si tratta o meno di una malattia sessualmente trasmissibile. Visto che in questo caso il cattivo odore è per noi un campanello d’allarme è fondamentale non fare finta di nulla e limitarsi a coprire l’odore con deodoranti o lavande vaginali. Bisogna consultare subito un medico e verificare la causa del problema.

Ovviamente, in questo caso la prevenzione la fa da padrona. È necessario prendere tutte le precauzioni necessarie quando si tratta di rapporti sessuali, ma anche quando si utilizzano bagni pubblici o frequentati da molte persone. Infatti, anche alcune infezioni alle vie urinarie, potrebbero essere causa di cattivi odori o ancora peggio potrebbero intaccare anche i nostri organi riproduttivi. In questo articolo ti diamo qualche suggerimento su come prevenire anche queste infezioni.

Cattivo odore intimo e quotidianità

Esistono, anche una serie di fattori della nostra quotidianità che possono influenzare il nostro odore intimo.

Uno dei principali è sicuramente la sudorazione. Può capitare d’estate o mentre si pratica sport, di sudare più del dovuto. Questo comporta il manifestarsi di un odore poco gradevole nelle nostre zone intime, inoltre, di base, la vagina è un ambiente umido e per questo gli odori tendono a intensificarsi maggiormente. Alia ha studiato per i momenti di maggiore sudorazione delle parti intime Alia Intimo Fitness, il detergente biologico certificato Cosmos Organic per chi pratica sport, consigliato anche in caso di prurito persistente. 

Altro fattore che incide sull’odore delle nostre parti intime sono le mestruazioni. Durante il ciclo è normale percepire un odore poco gradevole, soprattutto se si utilizzano gli assorbenti esterni. In questo senso la coppetta mestruale può essere d’aiuto, infatti, oltre a non sentirsi e a non vedersi, Alia Cup ha il grande vantaggio di raccogliere il ciclo e non di assorbirlo, così facendo riduce notevolmente il cattivo odore che tende a scaturire dal sangue assorbito da tamponi o assorbenti. Ovviamente la coppetta mestruale ha una serie innumerevole di altri vantaggi, alcuni li puoi scoprire in questo articolo.

Le alterazioni ormonali sono un’altra delle cause più comuni di cattivo odore delle parti intime. Anche in questo caso è fondamentale sia non eccedere e sia non limitare la propria igiene intima, piuttosto dedicarle la giusta cura con un unico prodotto per la detergenza quotidiana. Alia Intimo Fresh è stato formulato per essere usato tutti i giorni, e garantire a tutte le donne freschezza e dolcezza sulla pelle delle parti intime.  

Alia Intimo Fresh pH 4,5

In sostanza, un odore non proprio piacevole delle proprie parti intime è normale in alcuni momenti della vita. Una variazione anomala del nostro solito odore, accompagna da perdite, deve invece essere segnalata a un esperto. È fondamentale per la propria salute conoscere le cause di un cattivo odore intimo, molto spesso questo è infatti il campanello d’allarme di alcune malattie. In caso di cattivo odore vaginale è fondamentale non pensare di correggere la situazione eccedendo con l’igiene o utilizzando lavande, piuttosto scegliere il detergente più adatto alle nostre esigenze.