
I consigli per l’igiene intima femminile
Una corretta igiene intima è essenziale per il benessere e la salute del corpo, ecco perché alcuni piccoli accorgimenti devono essere insegnati già in tenera età. Non ci stiamo riferendo esclusivamente ai metodi di pulizia o di igiene personale scelti, ma di una serie di accortezze utili per evitare disturbi come perdite, cistiti, infiammazioni, pruriti o bruciori. Una corretta igiene intima significa contribuire a mantenere in equilibrio tutti i meccanismi che regolano l’apparato genitale. Molte donne, infatti, sono fermamente convinte di prendersi cura in maniera corretta della propria igiene intima. In realtà, il pericolo di contrarre infezioni e problemi può essere davvero dietro l’angolo, soprattutto nei periodi in cui le difese immunitarie sono più basse (ad esempio durante il ciclo mestruale o durante i cambi di stagione).

Se prima il concetto di igiene intima era riferito alla sola e semplice pulizia, oggi questo significato è stato ampliato e raggruppa in sé tutte le abitudini da adottare per mantenere in salute l’apparato genitale femminile. In questo articolo qualche consiglio da seguire per una corretta igiene intima.
Cosa fare per una corretta igiene intima quotidiana?
Una corretta igiene intima quotidiana è importante per evitare la proliferazione di microbi che compromettendo la flora batterica porterebbero a non pochi disagi.
Le parti intime femminili sono sensibili e richiedono un lavaggio specifico per prevenire infezioni e per rispettare l’equilibrio della flora batterica intima. È opportuno evitare il bagnoschiuma generico e scegliere invece detergenti intimi delicati, a pH neutro, senza sapone e che rispettino la flora batterica.
Evitare l’utilizzo di spray e deodoranti per l’igiene intima; di certo non eliminano i cattivi odori, ma possono causare arrossamenti e allergie.

Anche l’asciugatura delle parti intime dopo il lavaggio deve essere fatta con attenzione per evitare che l’umidità favorisca la proliferazione dei batteri. Asciuga, quindi, le parti intime, tamponandovi sopra un asciugamano pulito, per evitare irritazioni e impedire la proliferazione dei batteri.
Altri aspetti fondamentali per un’igiene intima impeccabile sono cambiare la biancheria quotidianamente, utilizzare solo slip in cotone (niente materiali sintetici), lavare la biancheria in lavatrice almeno a 60°C, per eliminare più batteri possibili.
Come andare in bagno fuori casa?
L’igiene intima non si limita, però, solo alle mura domestiche, uno dei momenti più difficili per curare la propria igiene è quando si utilizza un bagno fuori casa. La maggior parte della giornata di una donna si svolge sempre più lontano dalle comodità domestiche. Che sia per lavoro o per motivi personali, sempre più donne si trovano ad affrontare la “giungla” urbana e i suoi imprevisti, compresi i bagni sporchi.

Per una donna fare pipì in un bagno pubblico significa evitare il contatto con il wc. Magari mentre si indossano vestiti ingombranti che rischiano di macchiarsi e si tiene in mano la borsetta tutto in perfetto equilibrio.
Ma una soluzione pratica e discreta per queste situazioni c’è: Alia Cone, il cono per fare pipì in piedi che ti faciliterà la vita quando non usi il bagno di casa e ti eviterà di prendere qualsiasi infezione nei bagni pubblici.
Come prendersi cura dell’igiene intima durante il ciclo mestruale?
È proprio nel periodo del ciclo mestruale che l’igiene intima gioca un ruolo fondamentale! Il ciclo, infatti, provoca squilibri e cambiamenti al corpo femminile e al ph vaginale. In questi giorni la pulizia è importante per allontanare irritazioni, infezioni, cattivi odori e detergere in modo da evitare la diffusioni di microbi. Se si utilizzano i tradizionali assorbenti è consigliabile cambiarli almeno tre volte al giorno e lavare accuratamente le parti intime con un detergente delicato a ph leggermente acido, possibilmente con estratti di olio Tea Tree che intensificano l’azione antisettica.

Per evitare fastidi e cattivi odori durante i giorni di ciclo è anche consigliato optare per la coppetta mestruale Alia Cup! È una valida, economica ed ecologica alternativa all’assorbente usa e getta e al tampone. Un tipo di barriera in silicone platinico di grado medicale certificato, che si indossa come un tampone durante i giorni del ciclo per raccogliere il flusso mestruale invece che assorbirlo, impedendo il ristagno e lo sviluppo di germi e batteri, nonché il loro contatto con le mucose interne o con la pelle, annullando completamente il rischio di infezioni, a differenza di quanto accade con gli assorbenti tradizionali.
Inoltre, Alia Cup non assorbe l’umidità come i tamponi e non fa sudare come gli assorbenti esterni. Grazie al morbido silicone la coppetta si adatta perfettamente al corpo femminile e non causa nessun tipo di infezione. Si lava facilmente e si riutilizza fino a 10 anni. È la soluzione ideale per vivere in libertà e sicurezza anche i giorni del ciclo!
Per riassumere è possibile dire che per una corretta igiene intima è essenziale:
- Utilizzare slip in cotone;
- Cambiare spesso assorbente nei periodi del ciclo mestruale o scegliere di utilizzare Alia Cup per eliminare qualsiasi rischio di proliferazione dei batteri;
- Utilizzare un detergente intimo non aggressivo e con un ph adeguato al periodo del mese;
- Utilizzare Alia Cone nei bagni pubblici per evitare di entrare in contatto con i germi presenti sui WC.