
8 consigli per affrontare i viaggi in aereo
Viaggiare ed entrare in contatto con terre straniere e culture nuove è sicuramente una delle sensazioni più belle che si possano provare. Spesso, però, viaggiare per il mondo può mettere a repentaglio la nostra salute e la nostra igiene. È in viaggio, infatti, che andiamo incontro a una quantità maggiore di insidie che spesso tendiamo a sottovalutare e che possono causare infezioni e rovinarci le vacanze.
-
1) Scegli bene il posto a sedere
In aereo o nei viaggi molto lunghi è importante scegliere un posto comodo prima della partenza. Quali sono i posti migliori? Dipende dalle esigenze: ad esempio, i posti vicino alle uscite di sicurezza sono più spaziosi ma spesso pieni di bambini e quindi molto rumorosi. In aereo è da evitare anche l’ultima fila perché i sedili non sono reclinabili, si sentono maggiormente le turbolenze e sono un passaggio continuo di persone. -
2) Vestiti a strati e con indumenti comodi
Scegli vestiti comodi, con materiali leggeri e traspiranti (come lana e cotone) e ricordati di vestirti a strati. Questo ti aiuterà a regolarti con le temperature durante il viaggio, soprattutto in aereo l’aria condizionata è molto forte. Meglio portare un maglione in più, non si sa mai. Evita abiti stretti, sintetici, che non permettono i movimenti e o che lasciano parti scoperte. -
3) Bevi tanto e non disidratarti
Per fronteggiare lunghe ore di viaggio è importante rimanere idratati. Bevi acqua regolarmente ed evita caffè e bevande alcoliche, che favoriscono la disidratazione. Ricordati anche di idratare la pelle con una crema idratante da spalmare, visto che l’aria condizionata rende secca la pelle di mani e viso. Una buona idratazione è il primo passo per contrastare il jet lag. -
4) Disinfetta regolarmente le mani con Alia Gel
Viaggiando è molto più facile venire a contatto con virus e batteri che infestano luoghi pubblici. Le mani raccolgono facilmente ogni tipo di batterio che, venendo a contatto con l’organismo, può causare infezioni e problemi. Ecco perché è sempre meglio disinfettarsi le mani con Alia Gel, grazie alla sua formulazione permette una igienizzazione rapida e senza bisogno di risciacquo. -
5) Fai stretching di tanto in tanto
Ricordati di alzarti spesso e di fare delle pause di stretching durante i viaggi lunghi. Sgranchire le gambe è importante per evitare la formazione di coaguli di sangue che causano pesantezza e problemi circolatori. Le autorità sanitarie raccomandano di fare piccoli esercizi al proprio posto e alzarsi e camminare ogni due ore per sgranchire le gambe e favorire il flusso di sangue. -
6) Mangia sano e leggero
Prima e durante il viaggio evita cibi conservati, grassi, pesanti e pieni di zucchero. Cerca di mangiare cibi freschi, leggeri, e facili da digerire. Questo aiuterà il corpo ad affrontare il lungo tempo seduti e il jet lag. Anche portarsi degli spuntini è ideale per riprendere le forze e affrontare il resto del viaggio con una marcia in più. -
7) Se hai il ciclo scegli la coppetta mestruale
Alia Cup è la soluzione ideale per viaggiare in comodità e sicurezza durante i giorni del ciclo. È realizzata in silicone, anallergica, morbida e flessibile ed che ha lo scopo di raccogliere il flusso invece che assorbirlo, consentendo un miglioramento in termini di igiene. A differenza dei normali assorbenti, una volta indossata non deve essere svuotata per tutto il giorno, anche durante tutta la notte, fino a un massimo di 10 ore. -
8) Per andare in bagno usa Alia Cone
Un problema molto ricorrente quando si viaggia è affrontare bagni pubblici sporchi o poco curati. La soluzione per affrontare con serenità ogni bagno è Alia Cone! Un cono in cartoncino idrorepellente, sterilizzato, pratico e igienico con cui puoi fare pipì in piedi senza sporcarti e senza entrare in contatto con germi e batteri. La forma a cono si adatta all’anatomia del corpo femminile e impedisce qualsiasi fuoriuscita di pipì.